Siete già soci dell’Aiut Alpin Dolomites?
Per noi un grande aiuto e per Voi un vantaggio in caso di pronto soccorso con elicottero o con altri mezzi ed eventuale rimpatrio.
Caro concittadino, saremmo lieti, se anche Lei volesse diventare (o rinnovare) socio sostenitore che ha diritto all’intervento gratuito di primo soccorso compreso rimborso ticket ed eventuale rimpatrio; come rimpatrio si intende solo verso e fino in Italia.
La copertura assicurativa è valida nei seguenti paesi (PDF). Leggete i dettagli prima della sottoscrizione.
Le quote per il tesseramento sono:
|
- per una persona
|
Euro 40,00.- |
- per famiglia (come da stato di famiglia ed conviventi) sono compresi conviventi dimostrati. |
Euro 60,00.- |
 |
La validità è di un anno, dal 1° gennaio 31 dicembre.
Vi saremmo molto grati per qualsiasi Vostro anche modesto contributo.
Le iscrizioni e versamenti possono essere effettuati presso le stazioni di soccorso alpino o presso le CASSE RAIFFEISEN o altre maggiori banche locali con versamento a favore dell’Aiut Alpin Dolomites. IBAN IT 06V 08056 23120 000302052024
Per altre offerte possiamo rilasciarVi regolare ricevuta contabile. |
Gentile compaesano/a
Anche quest'anno puoi destinare il 5 per mille dell'IRPEF all'Aiut Alpin
Dolomites.
Come fare?
Aderire è davvero semplice e non ha alcun costo per te: dovrai solo mettere
la tua firma e il numero del codice fiscale della nostra associazione
nell'apposito spazio della dichiarazione dei redditi riservato al sostegno
delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (O.N.L.U.S.) che trovi
nei modelli 730, UNICO e CUD.
Il codice fiscale di Aiut Alpin Dolomites è 9402 6630 213
Vi ringraziamo anticipatamente per la Vostra eventuale offerta all'Aiut
Alpin Dolomites.
www.aiut-alpin-dolomites.com
|
Informazioni ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016
Gentile Signore/a,
ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 ed in relazione alle informazioni di cui si entrerà in possesso, ai fini della tutela delle persone e altri soggetti in materia di trattamento di dati personali, si informa quanto segue:
Finalità del trattamento: I dati forniti saranno trattati da personale e/o funzionari autorizzati dall’Associazione anche in forma elettronica, per le finalità istituzionali previste dallo statuto dell’associazione e/o per quelle connesse all’esercizio dei diritti o al rispetto degli obblighi statutari degli associati. Preposto/a al trattamento dei dati è il/la rappresentante legale pro tempore presso la sede dell’associazione.
Il conferimento dei dati è obbligatorio per il rispetto delle disposizioni statutarie. In caso di rifiuto di conferimento dei dati richiesti non si potranno esercitare i diritti previsti dallo statuto a favore degli associati.
Comunicazione e destinatari dei dati: I dati potranno essere comunicati ad altri soggetti quali l’impresa assicuratrice al fine di garantire la copertura assicurativa degli associati nonché quando la comunicazione sia indispensabile per gli adempimenti degli obblighi di legge o delle norme statutarie che devono essere rispettate dall’associazione. Potranno altresì essere comunicati a soggetti che forniscono servizi per la manutenzione e gestione del sistema informatico dell’Associazione e/o del sito Internet istituzionale dell’Ente anche in modalità cloud computing.
Diffusione: Laddove la diffusione dei dati sia obbligatoria per adempiere a specifici obblighi di pubblicità previsti dall’ordinamento vigente, rimangono salve le garanzie previste da disposizioni di legge a protezione dei dati personali che riguardano l’interessato/l’interessata.
Durata: I dati verranno conservati per il periodo necessario ad assolvere agli obblighi derivanti dal rapporto associativo e delle leggi vigenti in materia fiscale, contabile, amministrativa.
Diritti dell’interessato: In base alla normativa vigente l’interessato/l’interessata ottiene in ogni momento, con richiesta, l’accesso ai propri dati; qualora li ritenga inesatti o incompleti, può richiederne rispettivamente la rettifica e l’integrazione; ricorrendone i presupposti di legge opporsi al loro trattamento, richiederne la cancellazione ovvero la limitazione del trattamento. In tale ultimo caso, esclusa la conservazione, i dati personali, oggetto di limitazione del trattamento, potranno essere trattati solo con il consenso del/della richiedente, per l’esercizio giudiziale di un diritto del Titolare, per la tutela dei diritti di un terzo ovvero per motivi di rilevante interesse pubblico.
Rimedi: In caso di mancata risposta entro il termine di un mese dalla presentazione della richiesta, salvo proroga motivata fino a due mesi per ragioni dovute alla complessità o all’elevato numero di richieste, l’interessato/l’interessata può proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati o inoltrare ricorso
Responsabile della protezione dei dati (RPD): I dati di contatto del RPD dell’assocaizione sono i seguenti: c/o associazione Aiut Alpin Dolomites, Indirizzo Zona Artigianale Pontives 24, 39040 Laion (BZ)
E-Mail: info@aiut-alpin-dolomites.com
Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata a Aiut Alpin Dolomites, alla sede legale dell’associazione Aiut Alpin Dolomites, Zona Artigianale Pontives 24, 39040 Laion (BZ) in quanto titolare del trattamento dei dati personali, o al relativo indirizzo mail info@aiut-alpin-dolomites.com |