|
Aiut Alpin Dolomites
Elicottero |
Fino all'inverno 2003 gli interventi sono stati fatti con elicotteri monoturbina. Nel 1987 fu impiegato un Aluette III e dal 1988 vari modelli di Ecureuil del tipo B, BA, B1, B2 e B3 tutti monomotore.
|

Foto © Freddy Planinschek
|
A settembre 2003 l'ENAC applica le normative EU e furono interdette operazioni di soccorso con elicotteri monoturbina. Così Aiut Alpin Dolomites, basandosi sulla propria esperienza di voli in montagna e consultando esperti internazionali ha optato per l'elicottero bimotore Eurocopter EC 135 T2, che a marzo 2015 è stato sostituito dal H 135 T3, il primo al mondo ad essere consegnato dalla ditta produttrice Airbus Helicopters, numero di serie 1155. L’elicottero è dotato di nuovo verricello “Human External Cargo” da 272 kg e 90 m di cavo e di doppio gancio baricentrico.
|
Produzione dell'AIRBUS HELICOPTER H 135 T3 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
Compresa l'istallazione dell'attrezzatura medica, il verricello e doppio gancio baricentrico, il costo dell’elicottero fu di Euro 4,8 milioni. Gran parte del costo fu finanziata per mezzo di un mutuo a lungo termine concesso in pool dalle Casse Raiffeisen Castelrotto, Val Gardena, Val Badia, Brunico e la Raiffeisen Landesbank. |
|
 |  |